Sono Floriana, mi occupo di traduzioni per l’Industria del Lusso e posso aiutare il tuo brand a comunicare in modo professionale, credibile e coinvolgente.
Traduco dall’inglese e dal francese verso l’italiano e dall’italiano verso il francese, tuttavia sono pronta a soddisfare richieste anche da e verso altre lingue, grazie all’appoggio di una rete di collaboratori altamente qualificati, che aderiscono al codice deontologico dell’ AITI (Associazione Italiana Traduttori e Interpreti) – o di associazioni di categoria equivalenti operanti negli altri Stati (SFT, ASETRAD, ATA, BDÜ, ecc.) – e che lavorano esclusivamente verso la loro madrelingua.
Vuoi sapere cosa posso fare per te? Allora permettimi di presentarti i miei servizi.
IL MIO MANIFESTO: le cose in cui credo
1. ONE LOVE, ONE JOB
Sono una traduttrice e docente di francese e traduzione freelance. La traduzione e l’insegnamento sono due sfaccettature di una stessa passione che mi anima sin da bambina: quella per le lingue. Tutta la mia attenzione e tutte le mie forze sono al servizio dei miei clienti e dei miei studenti.
2. COME LA LINGUA MADRE NON CE N’È NESSUNA…
Credo che ogni testo meriti di essere tradotto esclusivamente da un traduttore madrelingua o bilingue, che grazie alla sua conoscenza approfondita e completa della lingua e della cultura di arrivo saprà trasporne i concetti e vestirli dello stile più appropriato al contesto e al pubblico a cui si rivolge.
3. TRADUTTORI NON SI NASCE, SI DIVENTA!
Credo che una buona traduzione sia sempre e solo il frutto del lavoro di un traduttore specializzato, ovvero di una persona che ha studiato specificamente per imparare la complessa e affascinante arte del tradurre.
4. IL CLIENTE: LA MIA PASSIONE
Credo che sia imprescindibile conoscere a fondo il cliente e i suoi prodotti e appassionarsi alla sua storia e ai suoi valori per nutrire di essi la traduzione.
5. OGNI BRAND UNA STORIA
Credo in un servizio altamente personalizzato, che prenda in considerazione le necessità e le peculiarità della comunicazione di ogni brand, distillato di Storia e di storie
6. IL PREZZO GIUSTO
Credo che sia importante praticare tariffe sostenibili, che mi permettano di continuare a concentrarmi serenamente sui progetti che mi vengono affidati
7. PAROLE, PAROLE, PAROLE
Credo che il modo migliore di calcolare il costo del mio lavoro di traduzione sia applicare una tariffa a parola basata sul numero di parole del testo di partenza affidatomi dal cliente. Massima chiarezza, nessuna sorpresa.
8. IL TEMPO (ANCHE IL MIO!) È DENARO
Credo nel rispetto assoluto dei termini di consegna, perché il tempo è la nostra risorsa più preziosa. Ecco perché chiedo a mia volta rispetto delle tempistiche annunciate per l’invio dei testi da tradurre e della conferma dell’incarico.
9. QUATTRO OCCHI E DUE CERVELLI
Credo che ogni testo tradotto debba essere accuratamente riletto, per garantire al cliente la precisione e la coerenza che merita.
10. VIVA LA TECNOLOGIA!
Credo nell’utilizzo delle nuove tecnologie al servizio della traduzione, per garantire al cliente coerenza terminologica e stilistica, nonché maggiore precisione e rapidità nel trattamento dei testi.
11. NON SMETTO MAI DI IMPARARE
Credo che sia fondamentale non smettere mai di aggiornarsi e perfezionarsi. Le lingue, le culture e i settori in cui un traduttore è specializzato sono materia viva e mutevole, che va incessantemente studiata e coltivata con dedizione e attenzione.